Chi siamo
Lavoriamo dal 1973 nel settore edile.
Specializzati sia dalla fondazione nella realizzazione di impianti sportivi e piscine private abbiamo esteso le nostre competenze prima al settore del restauro conservativo e, successivamente, alla progettazione e realizzazione di nuove costruzioni, con particolare attenzione al tema dell’efficientamento energetico.
Ambiti di intervento
L’azienda è in grado di realizzare e gestire un’ampia varietà di interventi. Ha sviluppato competenze specifiche in quattro diversi ambiti.
Ultimi lavori
Villa Muscas – Cagliari
Appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione del restauro e dell'adeguamento di un edificio di interesse storico con realizzazione dei necessari interventi di bonifica. Il committente è il Comune di Cagliari che, intendendo affidare
Palazzo degli Uffici Finanziari – Foggia
All’interno delle attività sviluppate in partnership con il Consorzio 4IT Constructions c'è l’aggiudicazione del bando per un Accordo Quadro per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili in uso alle Amministrazioni dello Stato,
Caserma Lucania – Potenza
All’interno delle attività sviluppate in partnership con il Consorzio 4IT Constructions c'è l’aggiudicazione del bando per un Accordo Quadro per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili in uso alle Amministrazioni dello Stato,
Porto di Taranto
Lavori di riqualificazione della banchina e dei piazzali in radice del molo polisettoriale e adeguamento Area terminal Porto rinfuse di Taranto. Si tratta di un progetto esecutivo aggiudicato al Consorzio 4IT per un importo
Nuova costruzione – Montaretto (SP)
L’Agenzia Regionale Territoriale per l’edilizia di La Spezia ha individuato la possibilità di realizzare alloggi a canone sostenibile nell'ambito del Programma di riqualificazione del nucleo di Montaretto, piccola località nel Comune di Bonassola. La nostra
Abbazia di San Giuliano – Genova
L'Abbazia genovese di San Giuliano, le cui prime tracce risalgono al 1282, nel corso dei secoli è stata utilizzato da frati di diversi ordini, e anche da privati, fino a quando, negli anni ottanta